Settimana del cervello

La settimana del cervello è stata istituita nel 1996 dalla Dana Alliance for Brain Initiatives, con l’intento di lanciare una campagna con ricorrenza annuale, nel mese di marzo, per divulgare i risultati delle ricerche sul cervello a tutto il pubblico interessato. All’iniziativa collaborano e partecipano numerose società neuroscientifiche, enti di ricerca e atenei. Anche quest’anno l'Università Politecnica delle Marche celebra la ricorrenza, programmata in tutto il mondo dal 10 al 16 marzo. In questa occasione, alcuni/e studiosi/e dei dipartimenti di Ingegneria dell'Informazione, DII, e di Scienze della Vita e dell'Ambiente, DISVA, propongono una serie di contenuti online con un appuntamento quotidiano, dal lunedì al venerdì, per raccontare le loro ricerche nel campo del cervello e delle neuroscienze. I contenuti spazieranno dall’ambito fisiologico e traslazionale a quello bioingegneristico e applicativo, così da diffondere una sempre maggiore conoscenza dell’organo più complesso del nostro corpo che, oltre a regolare le funzioni vitali, rappresenta la sede delle nostre abilità motorie, cognitive ed emozionali.

cervello

Data inizio pubblicazione