L’Università Politecnica delle Marche è partner di AlFunFeed, un progetto internazionale finanziato nell’ambito della Sustainable Blue Economy Partnership 2024, che mira a rendere l’acquacoltura più sostenibile, circolare e rispettosa dell’ambiente. Coordinato dall’Universidad de Vigo (Spagna), il consorzio coinvolge partner di quattro paesi europei (Grecia, Italia, Portogallo e Spagna) con un obiettivo comune: trasformare gli scarti di macroalghe in nuove proteine sostenibili per i mangimi dei pesci d’allevamento. Il gruppo UNIVPM, guidato dal Prof. Ike Olivotto (DiSVA), è leader del Work Package 5, dedicato allo studio del benessere dei pesci e alle attività di comunicazione e sensibilizzazione. 💬 “AlFunFeed rappresenta un passo concreto verso un’acquacoltura più sostenibile – spiega il Prof. Olivotto –. L’utilizzo di proteine da scarti di macroalghe riduce la pressione sulle risorse terrestri e apre nuove prospettive per un’economia blu realmente circolare.” 🔗 Un progetto che unisce innovazione, sostenibilità e cooperazione internazionale per un futuro più verde e blu. 💙 Data inizio pubblicazione Lun, 20/10/2025 - 14:00