NY-Masbic
HIGH-THROUGHPUT PROTEIN PRODUCTION FACILITY
(download
![]() |
|||
Chi siamo | |||
Il Marche Structural Biology Center (Ma.S.Bi.C.) è una facility per l’High-Throughput Protein Production (HTPP) e coinvolge: il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (Di.S.V.A.), il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (D3A) e la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM). Il Ma.S.Bi.C. nasce nell’ambito di una partnership molto stretta con l’High-Throughput Protein Production laboratory del New York Structural Biology Center (NYSBC, www.nysbc.org). La presenza della Facility all’interno dell’UNIVPM e la stretta collaborazione con il NYSBC permetterà di realizzare progetti nell’ambito biologico, biotecnologico, farmaceutico, medico e agroalimentare inseriti in programmi di ricerca nazionali ed europei. Inoltre, l’accordo permetterà di potenziare le collaborazioni con imprese private marchigiane e con la sanità pubblica locale, al fine di favorire lo sviluppo delle biotecnologie nelle Marche e possibilmente la nascita di start-up che permettano l’inserimento nel mondo della ricerca marchigiana di giovani esperi in medicina e biologia molecolare. Il nuovo laboratorio infine parteciperà alle attività di formazione dottorale e di specializzazione di laureati che si svolgono nell’ateneo di Ancona. | |||
clicca sulle immagini per ingrandirle | |||
![]() |
|||
Cosa facciamo | |||
L’attività del Ma.S.Bi.C. è focalizzata sulla produzione ad alta efficienza di proteine di interesse biotecnologico, farmaceutico e agroalimentare. La produzione e purificazione di proteine rappresenta infatti il punto chiave per tutti i biologi che intendano effettuare analisi strutturali e funzionali. Il Ma.S.Bi.C. è un laboratorio ad elevata efficienza in grado di processare centinaia di cloni in tempi brevi al fine di identificare il miglior accoppiamento target-organismo e procedere poi ad uno scale-up su media scala. Nello specifico, il laboratorio si occuperà dell’individuazione della sequenza target di interesse con moderne tecniche bioinformatiche, dell’amplificazione delle sequenze mediante PCR (Polimerase Chain Reaction), del clonaggio, espressione e purificazione delle proteine ricombinanti in sistemi procariotici ed eucariotici. | |||
Strumentazione | ![]() |
![]() |
|
PCR Thermocyclers
Liquind Handler
Incubator for Bacterial, Insect and Mammalian Cells
Centrifuges
|
Shakers
Sonicators
Microscope with Fluorescence
HPLC/FPLC
Electrophoresis
|
||
Progetto | ![]() |
||
Il laboratorio del Ma.S.Bi.C. è situato negli edifici del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente.
Comprende due laboratori distinti, uno adibito alla parte molecolare, con robot e sistemi automatici per l’amplificazione e il clonaggio dei targets e alle colture batteriche, l’altro allestito per ospitare tutta la strumentazione necessaria per le colture cellulari di insetti e mammiferi.
|
|||
Pipeline | ![]() |
||
Identificazione dei target
Clonaggio
Espressione su piccola scala
Espressione su media scala
Screening - Stabilità
Eventuali determinazioni strutturali
(Cristallografia X-Ray, NMR, FT-IR)
|
![]() |
||
Prospettive | |||
Out-Station presso Large Scale Facilities (X-Ray - NMR)
Nascita di nuove Start-up
Integrazione di sistemi per analisi strutturali
Selezione e produzione di proteine ad elevato interesse biotecnologico e farmaceutico.
|
![]() |
![]() |
Staff e collaborazioni | ![]() |
||||||
New York Structural Biology Center | |||||||
![]() |
![]() |
||||||
Dott.ssa Valentina Pozzi
|
![]() |
Dott. Enrico Jr. Baldassarri
|
![]() |
Dott.ssa Eleonora Biagetti
|
![]() |
Prof. Filippo Mancia Columbia University
(NYSBC)
|
![]() |
Via Brecce Bianche
60131 Ancona
Tel.: (+39) 071.220.4991
Fax.: (+39) 071.220.4316
|
Via Brecce Bianche 10
60131 Ancona
Tel.: (+39) 071.220.4935
Fax.: (+39) 071.220.4685
|
Via Tronto 10/a
60020 Torrette di Ancona
Tel.: (+39) 071.220.6222
Fax.: (+39) 071.220.6221
|
![]() |
home |