Criteri di accesso A.A. 2022/2023 Requisiti curriculari L'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Rischio Ambientale e Protezione Civile è riservato ai laureati che possiedono almeno uno dei due requisiti indicati di seguito: Requisito 1) RAPC diploma universitario di durata triennale o laurea o laurea magistrale nelle seguenti classi relative al DM 270/04. Sono titoli ammissibili anche le lauree o lauree specialistiche delle classi ex DM 509/99 corrispondenti alle sotto indicate classi ai sensi del DM 386/07 e indicate nell'allegato 2 del decreto medesimo, e i diplomi di laurea che fanno riferimento all'ordinamento previgente al DM 509/99 equiparati alle corrispondenti classi DM 509/99 e 270/04, ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009: Classi di laurea L-7 Ingegneria civile e ambientale L-13 Scienze Biologiche L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali L-26 Scienze e tecnologie agro-alimentari L-27 Scienze e tecnologie chimiche L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura L-34 Scienze geologiche L-38 Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali Classi di laurea magistrale LM-6 Biologia LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali LM-22 Ingegneria chimica LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale LM-54 Scienze chimiche LM-60 Scienze della natura LM-69 Scienze e tecnologie agrarie LM-70 Scienze e tecnologie alimentari LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali LM-74 Scienze e tecnologie geologiche LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio LM-79 Scienze geofisiche LM-80 Scienze geografiche LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali Per questo requisito si ritiene assolta la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione se la votazione di laurea è maggiore o uguale a 90/110. Per i laureati con votazione inferiore a 90/110, l'adeguatezza della personale preparazione verrà valutata dalla Commissione di Ammissione alla Laurea Magistrale tramite prova individuale secondo le modalità che saranno rese disponibili sul sito del Dipartimento. Requisito 2) RAPC aver acquisito almeno 40 cfu complessivi nei SSD: MAT, FIS, CHIM, BIO, AGR, VET, GEO, ICAR, ING-IND, ING-INF. Per questo requisito la Commissione di Ammissione alla Laurea Magistrale valuterà l'adeguatezza della personale preparazione tramite prova individuale secondo le modalità che saranno rese disponibili sul sito del Dipartimento. Per entrambi i requisiti è inoltre richiesta un'adeguata conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre all'Italiano (Lingua Inglese, delibera CdD del 21.10.2015) comprovata dal superamento di un esame/prova idoneativa nel percorso universitario precedente.
Il bando per l'ammissione alle lauree magistrali è reperibile sul sito UNIVPM - Segreteria Studenti Scienze |
|
CALENDARIO PROVA INDIVIDUALE - A.A. 2022/2023
|
|
|
Per essere ammessi al colloquio i candidati devono presentare/spedire domanda di immatricolazione condizionata entro il 5/11/2022. (Dopo tale data l’immatricolazione sarà soggetta a mora)
I candidati devono presentarsi al colloquio nella prima data utile successiva.